Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ritorna il ministero della Salute


E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge che istituisce nuovamente il Ministero della Salute, separandolo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al quale era stato accorpato dalla Legge Finanziaria 2008

La legge entrerà in vigore il 13 dicembre 2009; a decorrere da tale data saranno pertanto ritrasferite al ministero della Salute tutte le sue precedenti funzioni. Con la legge in oggetto è stata inoltre stabilita una nuova ripartizione di competenze tra il ministero della Salute e il ministero dell’Economia e delle Finanze. Vengono infatti attribuiti a quest’ultimo tutti i profili di carattere finanziario relativi alla spesa sanitaria e al finanziamento del SSN, anche quanto ai piani di rientro regionali. Sono invece svolte dal ministero della Salute, di concerto con il ministero dell’Economia e delle Finanze le funzioni relative a:  


  • coordinamento del sistema sanitario nazionale, per tutti i profili di
carattere finanziario;

  • programmazione tecnico-sanitaria di rilievo nazionale e indirizzo,

  • coordinamento e monitoraggio delle attività tecniche sanitarie regionali,
per tutti i profili attinenti al concorso dello Stato al finanziamento del SSN, anche quanto ai piani di rientro regionali;

  • organizzazione dei servizi sanitari, professioni sanitarie, concorsi e stato
giuridico del personale del SSN, per tutti i profili di carattere finanziario.   Al Ministero della Salute è stata altresì attribuita la nuova funzione di monitoraggio della qualità delle attività sanitarie regionali con riferimento ai livelli essenziali delle prestazioni erogate, sul quale il Ministro dovrà riferire annualmente al Parlamento. La legge in oggetto aumenta da 60 a 63 il numero totale dei componenti del Governo a qualsiasi titolo, ivi compresi Ministri senza portafoglio, vice Ministri e Sottosegretari.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

Lafarmacia. è Main Sponsor di Strawoman

A cura di Lafarmacia.

Francesco Vaia a fine dicembre ha lasciato la direzione generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute. È componente dell'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top