Politica e Sanità
16 Novembre 2011La sempre più diffusa obesità, ma anche il sovrappeso, rende necessari aggiustamenti dei dosaggi dei farmaci antibiotici per garantirne lefficacia. Lo sostengono gli autori, Matthew Falagas, della Tufts University School of Medicine di Boston, e Drosos Karageorgopoulos, dell''Istituto Alfa di Scienze of Biomediche di Atene, di un lavoro pubblicato su The Lancet. Somministrando la stessa dose di farmaco, finora ritenuta valida per tutti gli adulti, a un paziente con eccesso di massa grassa, si corre il rischio che non sia sufficiente e che, quindi, l''infezione resti, ma anche di insorgenza di resistenze batteriche. Gli autori fanno notare che secondo le attuali linee guida un uomo alto 1,90 metri e che pesa 90 chili deve ricevere la stessa dose di antibiotici di una donna alta 1,50 metri che pesi 56 chili, perchè i due individui hanno lo stesso indice di massa corporea (IMC). Ma secondo i medici si tratterebbe di un errore perchè a parità di IMC l''uomo e la donna hanno massa grassa diversa e quindi l''antibiotico verrà assorbito in modi e tempi differenti dai due. Possono essere ideati degli strumenti pratici per rendere la somministrazione pesata attuabile nei tempi di un medico di famiglia e senza un aggravio di costi per la spesa per questi farmaci, concludono.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)