Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Oms difende gestione pandemia


"Siamo stati fortunati: se la pandemia avesse preso un''altra piega, se il virus fosse mutato in una forma più virulenta, staremmo ancora combattendo contro problemi seri" legati alla nuova influenza A/H1N1. Lo sottolinea il direttore generale dell''Organizzazione mondiale della sanità (Oms) Margaret Chan, difendendo a spada tratta la gestione della pandemia da parte della sua Agenzia, in un discorso all''Executive Board sui maggiori progressi dell''ultimo decennio in salute pubblica. "Quando si scriverà la storia di questa pandemia - sottolinea - penso che la velocità delle azioni prese dai Governi per proteggere la popolazione sarà collocata ai primi posti. Nonostante la pressione, quasi tutti i sistemi sanitari hanno fronteggiato bene l''emergenza". La situazione ormai sembra volgere al meglio. "In alcuni Paesi dell''emisfero Nord la pandemia sembra risolversi. Il peggio potrebbe essere passato - ammette - Ma per chiunque è ancora presto arrivare a conclusioni certe prima di aprile, quando finisce la normale stagione influenzale. L''inverno è ancora lungo", ammonisce la responsabile dell''Oms, difendendo la sua organizzazione, finita nei giorni scorsi al centro delle polemiche per aver tenuto un atteggiamento giudicato eccessivamente allarmistico. "Per me - dice ancora la Chan, lodando il lavoro degli operatori sanitari, che hanno lavorato senza sosta per assistere i loro pazienti - la miglior buona notizia di salute del decennio precedente è che la lungamente attesa pandemia influenzale ha avuto un impatto così moderato".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Contro il recente aumento dei prezzi anche in farmacia, ai pazienti sono proposte offerte e carta fedeltà per contenere la spesa. Ecco l’esempio catanese

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top