Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Un cristallino nuovo e adattabile


E’ stato eseguito per la prima volta, presso l''Ospedale San Giuseppe di Milano, l’impianto di un nuovo tipo di lente per trattare la cataratta, in grado di adattarsi alle esigenze del paziente di correggere difetti della vista. Il dispositivo è stato realizzato con un polimero che permette alla lente di cambiare forma in risposta ai raggi ultravioletti: “Può essere modificata, in modo assolutamente sicuro e indolore, anche dopo essere stata impiantata nell''occhio, semplicemente usando un raggio di luce” spiega Federico Badalà, uno dei fautori dell’impianto. Questo è un aspetto particolarmente importante poich� elimina la necessità di ulteriori interventi invasivi, per esempio con il laser, per correggere il difetto visivo: basta infatti adattare la lente impiantata. Due settimane dopo l’intervento, se si individuano eventuali difetti come miopia, astigmatismo o ipermetropia, sarà possibile modificare la lente con la luce in modo che si adatti alle esigenze del singolo paziente. Una volta impiantata e personalizzata, la lente non dovrà più essere rimossa o sostituita.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top