Politica e Sanità
16 Novembre 2011Tre nuovi casi di influenza A sono stati registrati nelle ultime 48 ore alle Molinette di Torino. Si tratta di tre pazienti, due uomini e una donna, ricoverati in gravi condizioni nel reparto di rianimazione dell''ospedale torinese e sottoposti a Ecmo, la circolazione extracorporea del sangue. I pazienti sono un uomo italiano di 55 anni cardiopatico arrivato al pronto soccorso delle Molinette il 16 gennaio e ricoverato ieri in rianimazione, una donna di 32 anni obesa del Bangladesh ma da tempo residente in Italia che il 13 gennaio scorso è stata trasferita alle Molinette dall''ospedale San Giovanni Bosco e il 16 ricoverata in rianimazione. Il terzo paziente è un giovane 25enne romeno che lavora all''aeroporto di Torino Caselle arrivato alle Molinette il 17 gennaio e trasferito ieri in rianimazione. "Dopo il picco dei mesi di ottobre e novembre era da fine anno che non registravamo nuovi casi - spiega il direttore della rianimazione universitaria delle Molinette, Marco Ranieri - dunque per quanto ci riguarda questi tre casi sono significativi poich� sono arrivati quasi contemporaneamente dopo un periodo di sostanziale silenzio nella manifestazione dell''influenza A/H1N1. Non so a livello nazionale ma per quanto ci riguarda - conclude Ranieri - nel nostro caso si può parlare di una recrudescenza della patologia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)