Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

TOS di soli estrogeni taglia il fiato


La terapia ormonale sostitutiva (Tos) con soli estrogeni espone le donne in postmenopausa a un aumento del rischio di sviluppare asma, rispetto alle donne che non ne hanno mai fatto uso hanno mai usato la TOS. è il dato che emerge da uno studio prospettico condotto in Francia e pubblicato su Thorax, che ha valutato circa 57.500 donne in una coorte che all’inizio del trial (1990) non presentavano asma. Le pazienti sono state seguite per 12 anni durante i quali si sono verificati 569 nuovi casi: rispetto a chi non aveva mai seguito nessun tipo di Tos, la Tos di soli estrogeni faceva aumentare il rischio del 54%; considerando, invece, in generale le pazienti che assumevano la Tos senza distinzione di composizione farmacologia, il rischio aumentava in modo non significativo (21% in più). “Si tratta del primo studio su larga scala e sul lungo termine che suggerisce questa associazione” ha commentato Leanne Metcalf, direttore della ricerca presso Asthma UK, ente benefico inglese. Gli autori della ricerca concludono che i risultati vanno visti alla luce degli altri effetti associati all’uso della Tos.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Barretta High Protein

Barretta High Protein


Si è conclusa la terza edizione del Job in Pharma Summit dedicato a esperti e top manager del “mondo salute” per analizzare e anticipare il futuro delle organizzazioni farmaceutiche tra persone,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top