Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Pasini, per Oms rischio boomerang da H1N1


Per l''Organizzazione mondiale della sanità la pandemia influenzale da H1N1 rischia di rivelarsi un boomerang. Parola di Walter Pasini, direttore del Centro di Travel Medicine e Global Health, curatore della mostra storico-scientifica itinerante “Vecchie e nuove epidemie, dalla peste nera alla pandemica influenzale, che si è inaugurata a Roma al Campus Bio-Medico (a Trigoria). "Se all''inizio nessuno poteva prevedere il grado di letalità e patogenicità del nuovo virus pandemico - dice Pasini - via via che passavano le settimane e si raccoglievano i dati l''allarme lanciato dall''Oms è parso eccessivo. E ora c''è il rischio che l''esperienza con questa pandemia influisca sulle reazioni della popolazione ai prossimi allarmi degli esperti". In ogni caso, secondo il medico, la gestione della pandemia 2009-10 è stata segnata "da un allarmismo eccessivo, abbinato a un altro elemento critico: il ritardo nella messa a punto dei vaccini, che - nota Pasini - in molti casi sono arrivati quando la prima e finora unica ondata di casi era di fatto già finita, o quasi. Il problema è che questi sieri vengono prodotti ancora con un sistema di 30 anni fa. Dunque dopo l''esperienza della pandemia da H1N1 le aziende farmaceutiche devono trovare il modo di mettere a punto vaccini ad hoc in tempi brevi". Altro anello debole, secondo Pasini, la comunicazione a livello nazionale. Solo traendo degli insegnamenti dalla pandemia da H1N1 si potranno correggere i punti deboli evidenziati, secondo l''esperto, da questa vicenda.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Nella Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, l'Ordine dei farmacisti della provincia di Perugia, ha posto l'accento su due temi cruciali: la piena attivazione del Fascicolo Sanitario...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top