Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Vaccino influenza A, bastano le dosi rimaste


Le "circa 8 milioni di dosi di vaccino pandemico rimaste" nei frigo delle Asl "sono sufficienti a fronteggiare in Italia l''attuale fase di allerta pandemica, che l''Organizzazione mondiale della sanità non ha ancora modificato. Dunque le circa 11 milioni di dosi ordinate e ancora da acquistare non saranno comprate". Lo dice Fabrizio Oleari, direttore generale Prevenzione e sanità del ministero della Salute. Oleari illustra così i contenuti dell''ordinanza del presidente del Consiglio dei ministri del 17 marzo, pubblicata nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale. “In pratica - prosegue il direttore della Prevenzione - l''ordinanza ridefinisce il quantitativo di dosi necessario al nostro Paese, sulla base delle indicazioni degli esperti" e dell''andamento della pandemia. "Siamo infatti ancora in fase 6 - ricorda - ma si è ritenuto che il quantitativo rimasto, di cui una parte resterà alle Regioni e una parte verrà ricentralizzata, sia sufficiente" per fronteggiare una nuova ricomparsa della malattia. "La decisione è stata notificata" ai produttori, aggiunge Oleari. "E si è in attesa di ulteriori contatti. Sono in corso - conclude � degli approfondimenti".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritorno alla routine sportiva

Ritorno alla routine sportiva

A cura di Coswell

Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top