Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dompè: competitività non deve impoverire il sistema-Paese


Occorre affrontare il problema della competitività globale, rispettando il mercato senza impoverire il sistema-Paese. Lo ha ribadito il presidente di Farmindustria Sergio Domp�, a margine dell''inaugurazione del Dipartimento Drug Discovery and Development dell''Istituto italiano di tecnologia di Genova. "Occorre una visione integrata in cui ci sia la prevalenza del cittadino, ma non facciamolo guardando semplicemente se un bene costa il 10% meno di un altro, perch� potrebbe rivelarsi alla fine un grande errore", ha continuato Domp�. Il riferimento è agli acquisti di farmaci all’estero dove potrebbero costare meno che in Italia: “Non si considera che se andiamo avanti così fra un po'' non avremo più niente, dovremo comperare a caro prezzo fuori, con lo svantaggio di esserci impoveriti completamente nel know how" ha affermato. “Chiediamo che venga guardata con attenzione la nostra specificità - ha ribadito il presidente di Farmindustria - e che si studino con noi i modi per fare crescere insieme con noi anche il Paese. La qualità dei nostri scienziati, dei nostri ricercatori, se ci fosse una mentalità diversa del sistema Paese, industria compresa, la metterei al primo posto in Europa". In questa direzione, il settore pubblico e privato devono lavorare insieme nella ricerca farmaceutica e sanitaria per aumentare la competitività del sistema: "Come industria farmaceutica - ha detto Domp� - abbiamo la necessità di lavorare molto di più con il contesto”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Idrata e rinfresca l’occhio

Idrata e rinfresca l’occhio


Mancano tre mesi alla fine dell’anno e restano ancora alcuni temi aperti sulle regole Ecm da affrontare: dai “crediti compensativi” allla funzione dello ...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top