Politica e Sanità
16 Novembre 2011Segnalazioni
Elsevier ha conseguito laccreditamento nazionale Ecm per lerogazione di corsi di formazione a distanza (Fad). Secondo le nuove regole, tale riconoscimento consente di erogare corsi Fad con crediti stabiliti direttamente dal provider e validi su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un accreditamento cosiddetto provvisorio, che prevede una verifica entro sei mesi e una domanda, entro 12 mesi, per laccreditamento standard della durata di 4 anni. Diverse le discipline coinvolte nel piano formativo Fad di Elsevier, dallinfettivologia, allodontoiatria, dalla cardiologia, alla neurologia per corsi rivolti prevalentemente a medici di Medicina generale, specialisti e farmacisti. Il nuovo piano formativo Fad accreditato va ad aggiungersi allintensa attività residenziale di Elsevier, che vede una media di 150 corsi annuali realizzati in partnership con le più importanti Società scientifiche e Università italiane e internazionali. Lattività residenziale su base nazionale viene oggi svolta seguendo le vecchie regole Ecm, con accreditamento dei singoli eventi. Elsevier si sta adoperando per presentare nei tempi richiesti domanda di accreditamento come provider di corsi residenziali così come previsto dalla nuova normativa divenuta operativa lo scorso 1� maggio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)