Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La contraccezione ormonale evolve


“Grazie all''evoluzione della ricerca in contraccezione ormonale è stato possibile raggiungere tre obiettivi principali: ridurre gli effetti indesiderati, massimizzare i benefici extracontraccettivi, diversificare le vie di somministrazione. Ora si va verso una pillola su misura”. Lo sostiene Anna Maria Paoletti, ordinario di ginecologia e ostetricia all''università di Cagliari, dal Congresso della Società europea della contraccezione dell''Aja. "Le più recenti novità riguardano il drospirenone, e la sostituzione dell''estradiolo all''etinilestradiolo” spiega l’esperta. Il drospirenone, presente in tre diverse formulazioni, ha dimostrato proprietà sia nel controllo della sintomatologia premestruale, sia nella cura dell''acne e della seborrea, sia nel contrasto alla ritenzione idrica. "Allo stesso modo, Klaira, la prima che impiega l''estrogeno naturale (estradiolo) invece del derivato sintetico, ha segnato una vera rivoluzione: a oggi questa pillola rappresenta la più estesa ricerca nella definizione del dosaggio ottimale e della sequenza di un contraccettivo orale" ha aggiunto Paoletti. In Italia si nota un trend nuovo legato a Klaira: non solo viene apprezzata dalle giovanissime (il 13% delle utilizzatrici ha meno di 20 anni), dalle giovani (37%, 21-30 anni), da chi riprende la contraccezione dopo una gravidanza o dalle donne adulte (25%, 31-40 anni) ma anche dalle ultra quarantenni (24%,41-50 anni) e persino dalle over 50 (un 2%) perch� assicura anche una buona gestione dei frequenti squilibri ormonali tipici degli anni che precedono la menopausa.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

A cura di Nuxe

Assegnato il premio Nobel per la Medicina 2023 a Katalin Karikó e Drew Weissman per le scoperte che hanno "portato all'approvazione di due vaccini Covid-19 basati...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top