Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Allergici ma protetti dai tumori


Chi soffre di allergia ha meno probabilità di sviluppare tumori. Lo sostengono i ricercatori epidemiologi della Texas Tech University, che hanno verificato, per esempio, che i soggetti asmatici hanno il 30% di rischi in meno di ammalarsi di cancro ovarico. Inoltre anche i bimbi allergici a sostanze presenti nell''aria corrono il 40% di pericoli in meno di sviluppare leucemia rispetto ai loro coetanei. I dati sono di natura epidemiologica ma suggeriscono che l’allergia potrebbe essere un fattore protettivo, per ora, “statisticamente significativo”. La ricerca inserisce in un filone di studi che da diverso tempo mira a dimostrare l''associazione, in chiave positiva, tra cancro e allergie. I medici statunitensi della Cornell University, per esempio, hanno dimostrato che bambini con allergie respiratorie correvano meno rischi di ammalarsi di cancro a gola, pelle, polmone e intestino. Altre ricerche hanno evidenziato un minor rischio di linfoma non-Hodgkin e di tumore allo stomaco, mentre gli epidemiologi di Harvard hanno osservato "una forte relazione inversa" tra cancro al cervello e asma, eczema, febbre da fieno o allergie. Infine studi canadesi hanno rilevato che avere un''allergia o febbre da fieno riduce le probabilità di sviluppare il cancro pancreatico fino al 58%.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista

Nasce “Silvia Monti Profumi D’artista" - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Disponibile il corso Ecm "Elementi di Medicina di Emergenza per le professioni sanitarie", promosso da Edra, sui principali elementi della tematica 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top