Politica e Sanità
16 Novembre 2011Nella gestione dell''allarme pandemia da influenza A, �l''Italia non può essere criticata per avere fatto troppo� Quando si è trattato di acquistare vaccini anti-H1N1, infatti, �ci siamo accorti che una copertura totale, come quella suggerita, era eccessiva�. Lo afferma il ministro della Salute Ferruccio Fazio, ieri all''Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, rispondendo ai giornalisti sulle accuse di scarsa trasparenza e conflitto di interessi mosse all''Organizzazione mondiale della sanità (Oms) dalla rivista scientifica British Medical Journal e da un rapporto che sarà discusso al Consiglio d''Europa. Fazio torna a sottolineare la lungimiranza del piano antipandemico italiano, possibile �grazie alle simulazioni eseguite dall''Istituto superiore di sanità, che ringrazio�, sottolinea il ministro a margine dell''annuale Ieo Day, organizzato dall''Irccs diretto dall''ex ministro della Sanità Umberto Veronesi. Quanto alla linea seguita dall''Oms, e al conseguente comportamento dei vari Paesi, �tutti i governi hanno avuto indicazioni molto precise dall''Organizzazione mondiale della sanità - osserva Fazio - L''Oms ha un ruolo�, le varie nazioni sono chiamate a seguire le sue indicazioni e, se le critiche mosse all''agenzia ginevrina saranno verificate, �ciò non riguarda evidentemente gli Stati�, conclude il ministro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)