Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Assofarm, anche per le comunali danni da manovra


Danni enormi per le farmacie comunali dalla manovra economica varata dal Governo. Un provvedimento �praticamente insostenibile da parte degli esercizi comunali che operano con margini esigui proprio in virtù dell''organizzazione adottata, da diverso tempo, per fornire livelli di servizio finalizzati alla tutela della salute dei cittadini e quindi per un''azione sociale che caratterizzi sempre di più il ruolo delle farmacie comunali�, si legge in una nota di Assofarm, che chiede - in occasione della riunione tavolo per la farmaceutica previsto il 9  giugno - un primo incontro con il Governo e Regioni per aprire un dibattito sulle prospettive del settore. �Enormi - dice l''associazione di categoria - saranno anche i danni a livello occupazionale che la manovra, se non modificata, produrrà così come i Comuni già penalizzati dalla manovra stessa subiranno ulteriori costi e disagi�. In questo modo, inoltre, �viene disattesa l'' intenzione del Governo di trasformare le farmacie in luogo di erogazione di servizi sul territorio così come previsto dalla Legge 69/2009�. Gli organi della Federazione sono convocati oggi per individuare le forme e le iniziative da assumere. Infine Assofarm ha chiesto un immediato incontro con la presidenza dell''Anci, l''associazione dei comuni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

A cura di Viatris

Un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, mostra che atogepant, un antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), riduce la frequenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top