Politica e Sanità
16 Novembre 2011Lindagine congiunturale elaborata dal Centro Studi di Unipro conferma la buona tenuta del mercato dei cosmetici in Italia che a fine anno si avvicinerà ai 9.300 milioni di euro con una crescita attesa intorno all1,9%. Dalla rilevazione, che ha analizzato landamento dei canali nel primo semestre 2010 e le previsioni per il secondo semestre, emerge che sono ancora farmacia ed erboristeria a sostenere la domanda interna, rispettivamente con una crescita del 5,1% e del 5,5% pari a un volume, a fine anno, di 1.500 milioni di euro in farmacia e di 350 milioni di euro in erboristeria. Più rallentata la crescita del mercato nella grande distribuzione organizzata, 1%, con un valore prossimo ai 3.800 milioni di euro entro dicembre 2010. �Se il mercato interno ha sostenuto la produzione negli esercizi precedenti � afferma Fabio Franchina, presidente di Unipro � nel 2010 assistiamo a una importante ripresa delle esportazioni, 6,5% e un valore atteso di poco sotto ai 2.200 milioni di euro a conferma della competitività dellofferta italiana�. Per effetto della crescita del mercato interno e delle esportazioni, il fatturato delle industrie italiane toccherà a fine anno gli 8,3 miliardi di euro per una crescita del 3,1%, mentre, per quanto riguarda gli investimenti, il 44% delle imprese intervistate ha previsto un aumento alla voce Ricrca e sviluppo.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)