Politica e Sanità
16 Novembre 2011Una vetrina delle esperienze più significative e una tribuna aperta dove decisori e operatori possono confrontarsi sulle nuove regole e sul nuovo assetto dellEcm. Sono i due volti della II Conferenza nazionale sulla formazione continua, al via oggi pomeriggio a Cernobbio (in provincia di Como). Il programma prevede tre giorni di lavori e la presenza dei massimi rappresentanti della Sanità pubblica: dal ministro della Salute, Ferruccio Fazio, al direttore generale dellAgenzia nazionale per i servizi sanitari, Fulvio Moirano, dal veneto Luca Coletto, coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni, allassessore alla Sanità della Lombardia Luciano Bresciani. Tra i temi allordine del giorno, cè ovviamente in primo piano il cantiere della nuova Ecm: verranno fornite anticipazioni sugli indirizzi imboccati dalla Commissione Ecm nel suo lavoro di costruzione e soprattutto si aprirà un confronto con gli operatori sulle regole da dare alla Formazione continua per coniugare trasparenza e autorevolezza dei contenuti con le esigenze dei professionisti della Sanità, dei provider e anche degli sponsor. In particolare, obbediranno a questo copione la tavola rotonda sulle governance regionali in programma per domattina, i convegni sulle innovazioni del sistema Ecm e sul dossier formativo (sempre domani), lincontro tra Commissione Ecm e provider e il convegno di mercoledì su sponsor e conflitto dinteressi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)