Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Farmacisti napoletani in agitazione


Tra qualche giorno il ritardo nei pagamenti da parte di Regione Campania e Aziende sanitarie locali nei confronti dei farmacisti napoletani arriverà a 10 mesi, per un ammontare ci circa 800milioni di euro. I titolari delle farmacie sul territorio delle Asl Na 1, 2 e 3 hanno così proclamato lo stato di agitazione, peraltro già lo scorso settembre era stata attuata l''assistenza indiretta, sospendendo lo “sciopero” dopo la notizia che il Governo centrale aveva sbloccato, inviandolo in Regione, il fondo di perequazione pari a oltre un miliardo di euro. Le richieste e la situazione finanziaria in cui versano i farmacisti napoletani, già formulate al presidente della Regione, Stefano Caldoro, Federfarma Napoli le ha girate anche al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, al quale sono state illustrate in una nota le preoccupazioni per il futuro di 800 farmacie. «Abbiamo fatto 30 giorni di indiretta e dalla Regione non abbiamo avuto nessuna risposta concreta» afferma Michele Di Iorio, presidente di Federfarma Napoli. «Da allora il problema non è stato risolto. Abbiamo fornito il mese di ottobre e di novembre pur in costanza di mancati pagamenti per il 2010 e di mancata programmazione di pagamenti per il 2011. Le farmacie sono strette tra gli istituti di credito e i fornitori che chiedono di avere ciò che legittimamente spetta loro la Regione Campania che non dà un minimo di risposta circa lo stato di malessere economico». La situazione è grave al punto tale che presto le farmacie rischiano di non potersi più approvvigionare di farmaci.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro stanchezza ed affaticamento

Contro stanchezza ed affaticamento

A cura di Lafarmacia.

Zentiva rinnova il suo impegno nella lotta alle patologie cardiometaboliche sostenendo la campagna nazionale "Per un cuore sano, conta ogni centimetro", promossa dalla Fondazione Italiana per il...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top