Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Puglia, cura da cavallo per la spesa farmaceutica


Quasi 90 milioni di euro nel 2011 e più di 110 nel 2012. Sono i risparmi che dovrebbero arrivare dagli interventi sulla spesa farmaceutica pugliese messi a punto dalla Regione nel Documento di indirizzo economico-funzionale approvato a fine anno. Una cura da cavallo che rischia di gravare sulle tasche non solo dei cittadini ( tra revisione delle esenzioni e ticket di un euro sulle ricette si prevedono introiti per circa 50 milioni di euro) ma anche dei titolari di farmacia. Il documento di indirizzo, infatti, promette un pacchetto di misure dirette a incrementare il consumo di generici (attraverso linee guida rivolte ai prescrittori e budget individuali per medici e pediatri) e recuperare appropriatezza, misure che dovrebbero portare a risparmi per circa 15 milioni nel 2011 e 26 milioni nel 2012. «Se gli interventi servono a rimettere a posto i conti» è il commento di Francesca Conchiglia, presidente di Federfarma Puglia «come farmacisti non possiamo che essere favorevoli. Invece lasciano perplessi le misure su ticket e fasce d’esenzione, si rischiano di lasciare senza tutele le fasce più deboli». Rimane invece congelato l’allargamento della dpc agli ex Osp-2. «La Regione aveva dimostrato grande apertura impegnandosi l’estate scorsa a far passare questi medicinali dalle farmacie del territorio» spiega ancora Conchiglia «poi la determina dell’Aifa che impone la distribuzione a costi invariati ha costretto la Giunta a prendere tempo. Speriamo di riuscire a riprendere il discorso appena possibile».

 

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Le Regioni sono state allertate dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, nei giorni scorsi, sull’arrivo, anticipato rispetto alle prime previsioni, del ...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top