Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Federfarma Catanzaro, riforme sì ma concertate


«Sì alle riforme ma concertate». A sostenerlo è il presidente di Federfarma Catanzaro, Vincenzo Defilippo, in merito ai ticket sui farmaci. «Nessuno» ha aggiunto «si sarebbe aspettato tempi peggiori rispetto a quelli rievocati, in più occasioni, con indignazione dal Presidente Scopelliti e risalenti al periodo di vigenza della amministrazione precedente. Dal 1 gennaio 2011, infatti, vige un nuovo sistema di compartecipazione alla spesa sanitaria che impone il pagamento dei ticket sui farmaci a soggetti che fino al 31 dicembre erano considerati meno abbienti e quindi titolari del diritto all''esenzione». «I farmacisti della provincia di Catanzaro» ha sostenuto Defilippo «raccolgono le doglianze dei cittadini che vagano nel caos più completo perché il nuovo sistema ha colto impreparati anche gli operatori del settore. In particolare, con riferimento alle modalità, anche queste decise unilateralmente e prescindendo da qualsiasi consultazione con i farmacisti, sono evidenti i disagi creati per la verifica delle condizioni per l''applicazione dell''esonero. Federfarma non è rimasta a guardare e ha inteso tutelare i cittadini. Lo ha fatto inviando il 4 gennaio scorso una nota al Prefetto di Catanzaro, nella quale denunciava il pericolo che dalla vicenda potesse derivare un disordine pubblico. Lo stesso Prefetto ha diramato a sua volta una nota agli enti competenti affinché valutassero le misure scelte e adottassero «ogni provvedimento correlato ritenuto necessario a beneficio dell''utenza su citata, attesa la rilevanza del servizio in argomento». «In un sistema come quello della Sanità calabrese che fa acqua da tutte le parti» ha concluso Defilippo «se da un lato è incontestabile che siano necessarie riforme significative, dall''altro occorre andare cauti, organizzare ogni passaggio nei minimi dettagli e far partire le riforme solo quando le strutture sono effettivamente pronte a recepirle».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Elmex Carie Professional

Elmex Carie Professional

A cura di GABA Vebas

Secondo uno studio la metformina, un farmaco comune utilizzato nel trattamento del diabete può anche prevenire l'atrofia e la fibrosi muscolare negli anziani ...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top