Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuovi servizi, cammini separati per i tre decreti


Pare ormai prossima la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei decreti ministeriali sui nuovi servizi. Di certo non ha più ostacoli sul suo cammino il provvedimento sulle prestazioni analitiche in farmacia, che ha superato indenne l’esame della Corte dei conti. Il testo è quello licenziato dalla Stato-Regioni nel novembre scorso, che distingueva tra servizi di prima istanza (test autodiagnostici come glicemia, colesterolo e trigliceridi) e analisi strumentali di secondo livello (spirometria, saturimetria, pressione arteriosa e anche elettrocardiografia, purché in tele collegamento). La Convenzione nazionale e quella regionale definiranno i tariffari per l’erogazione dei servizi a carico del Ssn e i requisiti di idoneità dei locali (nell’attesa, si applicheranno le normative vigenti). Attesa invece più lunga per il decreto sulla prenotazione di visite ed esami: il testo, ritoccato secondo le indicazioni del Garante per la privacy, deve ripassare dalle Regioni per un secondo esame e che non dovrebbe avvenire prima del 9 marzo. Intanto il Sole-24 Ore ha offerto ieri un’anticipazione della bozza destinata ai governatori e a una prima lettura spicca evidente l’onerosità delle misure volute dall’authority: informativa all’assistito e raccolta del consenso, identificazione del richiedente tramite documento personale, postazione Cup dedicata e con distanze di rispetto, consegna di referti ed esami in busta chiusa e altro ancora. Silenzio invece sul terzo decreto, quello che apre le porte delle farmacie a infermieri e fisioterapisti: anche per questo provvedimento mancherebbe solo l’esame della Corte dei conti, ma se ne sono perse le tracce. E anche per questo, si fa sempre più probabile la possibilità che i tre decreti approdino in Gazzetta in ordine sparso anziché in una sola volta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritorno alla routine sportiva

Ritorno alla routine sportiva

A cura di Coswell

Il Ministero della Salute, con una circolare diffusa il 9 aprile, ha annunciato l'introduzione di una nuova scheda per la segnalazione di sospetti eventi avversi nell’ambito della farmacovigilanza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top