Politica e Sanità
15 Novembre 2011Per tutti i farmaci con obbligo di prescrizione "riteniamo necessario mantenere la distribuzione attuale". Lo afferma, in una nota, il presidente di Farmindustria, Sergio Dompe'', che torna sul capitolo liberalizzazioni in materia di farmaci ''fuori farmacia''. Capitolo che il leader degli industriali del farmaco ritiene essere "una delle leve fondamentali per la competitività del Paese". "Trovo, in linea di principio - dichiara Dompe'' - comprensibile che interventi in tal senso siano stati realizzati per la vendita di farmaci Otc nei grandi centri commerciali, con tutte le cautele che il ''prodotto farmaco'' necessariamente richiede. Anche per quanto riguarda i medicinali di fascia C senza obbligo di prescrizione è, sempre in linea di principio, condivisibile la stessa posizione. Diversa - sostiene - è la nostra opinione riguardo tutti i farmaci di prescrizione per i quali riteniamo necessario mantenere la distribuzione attuale. Le imprese, responsabili della vita del farmaco fino alla sua somministrazione - conclude - chiedono in definitiva che il ruolo del farmacista, elemento centrale di sicurezza del sistema della distribuzione in Italia, sia confermato nel processo di liberalizzazione in atto".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)