Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

A Milano Baby pit stop per l’allattamento


L’Associazione Lombarda fra Titolari di Farmacia, che rappresenta oltre 800 farmacie nelle province di Milano, Monza e Lodi, ha siglato un accordo con la Asl di Milano per diffondere nelle farmacie della città i “baby pit stop”, postazioni dedicate dove poter allattare e cambiare il pannolino al proprio bambino. Lo comunica una nota dell’Associazione, precisando come il progetto nasca per diffondere e sostenere l’allattamento materno. Le farmacie che aderiscono all’iniziativa dovranno creare delle aree ben identificabili, allestite con una comoda sedia e un fasciatoio: il “baby pit stop” è un servizio gratuito per tutte le mamme, sia che allattino sia che usino il biberon. «Abbiamo aderito con grande piacere al progetto baby pit stop della Asl di Milano», ha commentato Annarosa Racca, Presidente di Federfarma, «In città sono già 30 le farmacie che hanno sposato l’idea e che hanno allestito i “baby pit stop”. Mi auguro che questo progetto coinvolga entro la fine dell’anno tutte le 500 farmacie milanesi che fanno parte della nostra Associazione. Questa iniziativa è perfettamente in linea con il nostro progetto rivolto a legare sempre di più la farmacia al territorio, a farla diventare un punto di riferimento per la salute e la prevenzione, dove potere accedere a questo e a molti altri servizi socio-sanitari». Per ulteriori informazioni sui “baby pit stop” di Milano: www.asl.milano.it e www.unicef.it

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Via libera definitivo dall'Aula del Senato al ddl per l'individuazione del diabete di tipo I e della celiachia nella popolazione pediatrica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top