Politica e Sanità
16 Novembre 2011Rispetto all’entrata in vigore del decreto Fazio sulle prestazioni analitiche in farmacia, invita a riflessioni anche l’articolo 3, contenente l’elenco dei dispositivi strumentali per i servizi di secondo livello erogabili in farmacia: «Il testo» osserva l’avvocato Francesco Cavallaro «promette la compilazione di linee guida da parte del ministero della Salute. Questo non impedisce ai titolari di offrire i servizi di secondo livello dal giorno in cui il decreto entra in vigore, ma è sconsigliabile farlo perché c’è poi il rischio di doversi adeguare alle nuove disposizioni cammin facendo».
Infine, trapela qualche timore a proposito dell’articolo 8, laddove stabilisce che convenzione nazionale e accordi regionali «fissano i requisiti minimi di idoneità dei locali della farmacia nel cui ambito le prestazioni sono erogate». «Finora» ricorda Cavallaro «nessuno aveva mai toccato la questione. È facile immaginare che tra tali requisiti ci sarà innanzitutto quello della metratura dei locali, cosa che potrebbe mettere in gravi difficoltà le piccole farmacie». «Nei requisiti si fisseranno gli standard relativi ai metri quadri e prevedibilmente anche al personale. Si andrà verso un sistema farmaceutico differenziato: avremo le farmacie convenzionate e accreditate e quelle convenzionate ma non accreditate, prive dei requisiti fissati dalle convenzioni e quindi escluse dai servizi».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)