Politica e Sanità
16 Novembre 2011I prezzi di alcune medicine di marca sono saliti nell''ultimo anno in America ad un livello senza precedenti, creando seri problemi economici per i pazienti. Per moltissimi farmaci che non hanno ancora un equivalente generico, i costi sono saliti nel 2010 del 10% e oltre, ossia più di quanto accaduto su base annuale negli ultimi cinque anni. A rivelarlo è una indagine di MarketScan che cita, tra i prodotti più noti, l’anticolesterolo atorvastatina di Pfizer, salito a +11,4%, l’antipsicotico quetiapina di AstraZeneca a +16,5% e l''anticoagulante clopidogrel di Bristol-Myers che ha registrato un rincaro superiore al 10%. Secondo gli esperti si tratta di aumenti «senza precedenti ed insostenibili», scatenati anche dal fatto che molti di questi medicinali stanno per perdere l''esclusiva. In meno di un anno medicinali equivalenti molto meno costosi saranno sul mercato Usa, in diretta competizione con i farmaci “firmati”. Secondo Nancy Stalker, vicepresidente dell’azienda sanitaria Usa “Blue Shield”, «molte case farmaceutiche stanno cercando di fare più soldi possibile con le medicine di marca aumentando incredibilmente i prezzi proprio in vista dell''arrivo degli stessi prodotti in forma generica».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)