Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Ok Ue a pubblicità su latte artificiale


“Il Dha migliora la vista”. I produttori vogliono scriverlo sulle confezioni di latte artificiale per bambini. E il Parlamento europeo ieri a Strasburgo si è spaccato votando in plenaria una risoluzione che intendeva bloccare la proposta. La risoluzione che voleva vietare una pubblicità considerata ingannevole non ha raggiunto la necessaria maggioranza qualificata (368 voti) ricevendo “solo” 328 sì contro 323 no e 26 astensioni. Il Dha, acido docosaesaenoico, è un acido grasso che si trova naturalmente nel latte materno. Molti prodotti di latte per bambini lo contengono come additivo sintetico. I produttori hanno chiesto e ottenuto il permesso per apporre sui loro prodotti l''indicazione sulla salute per tale additivo, per bambini fra i 6 e i 12 mesi. La risoluzione respinta affermava che non ci sono prove scientifiche degli effetti del Dha sui lattanti. L''Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha dato parere positivo alla richiesta e la Commissione europea ha pertanto proposto l''inclusione dell''indicazione di salute, che afferma il contributo positivo del Dha per lo sviluppo normale visivo del bambino, fra quelle autorizzate. Il Parlamento ha ancora tempo fino al 21 aprile per bloccare tale processo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Trattamento rinforzante dall'azione detox

Trattamento rinforzante dall'azione detox

A cura di Dermovitamina

Il 16 marzo 2025 è nato ufficialmente il Centro Studi Federale (CSF), un organo strategico incaricato di coordinare progetti scientifici innovativi su slancio del Consiglio Nazionale

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top