Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Incompatibilità, approvata la bozza: limati i paletti per le cooperative


I dirigenti di cooperativa della distribuzione intermedia potranno sedere nel consiglio di presidenza di Federfarma ma rimangono esclusi dalle cariche apicali del sindacato: presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. E’ su questo compromesso che, giovedì, il Consiglio delle regioni ha trovato l’intesa per dare luce verde al regolamento sulle incompatibilità. Dal documento approvato, che ora passa al voto dell’Assemblea generale, spariscono dunque due terzi del paletto che nelle settimane scorse aveva fatto arrabbiare le cooperative dei farmacisti: nella prima bozza l’incompatibilità riguardava il consiglio di presidenza e quello delle regioni; dopo un aspro confronto, a metà marzo era passata la rimozione del veto all’assemblea regionale, poi giovedì l’ulteriore limatura. Una convergenza maturata grazie anche all’intervento del presidente di Federfarma, Annarosa Racca, che ha esortato il consiglio a evitare spaccature in un momento come questo, in cui i problemi della farmacia stanno altrove. Dal canto loro, rimangono i paletti della prima bozza verso i dirigenti di spa e di società di servizi, i presidenti di Ordine provinciale e le cariche apicali della Fofi, i titolari di parafarmacie o i soci di società di gestione e via di seguito. Resta invece aperta la proposta, emersa nel corso del confronto sulle incompatibilità, che un rappresentante di Federfarma Servizi venga chiamato a sedere nel consiglio di presidenza come avviene per il presidente Racca nell’organismo di pari livello delle cooperative. Deciderà l’esecutivo di Federfarma in una delle prossime riunioni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top