Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Farmacia dei servizi, via libera a infermieri e fisioterapisti


Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero della Salute che disciplina l''erogazione da parte delle farmacie di specifiche prestazioni professionali, è ufficiale il via libera all''ingresso in farmacia di infermieri e fisioterapisti. L’iniziativa fa parte di una serie di provvedimenti che danno attuazione alla nuova Farmacia dei servizi, così come previsto dal decreto legislativo del 2009. Gli infermieri e i fisioterapisti (dal 4 maggio) agiranno sempre su prescrizione dei medici di famiglia e dei pediatri (in farmacia o a domicilio del paziente) e si muoveranno sotto la responsabilità del farmacista, che dovrà verificare il possesso dei requisiti. Nello specifico gli infermieri potranno praticare iniezioni, effettuare medicazioni, assistere i pazienti nei test analitici di prima istanza rientranti nell''ambito dell''autocontrollo (glicemia, colesterolo, trigliceridi) ma anche svolgere attività di educazione sanitaria e di partecipazione a programmi di consulting. Mentre i fisioterapisti potranno svolgere attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psico-motorie e cognitive e viscerali, utilizzando terapie manuali massoterapiche e occupazionali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Una menopausa in bellezza!

Una menopausa in bellezza!

A cura di Viatris

Il nuovo Codice della Strada è stato rinviato alla Corte Costituzionale per questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Pordenone. Intanto, una circolare congiunta dei Ministeri chiarisce...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top