Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Racca (Federfarma): con Tremonti nessun accenno alla fascia C


Non sono due ma uno soltanto gli incontri che il ministro delle Finanze, Giulio Tremonti, ha pianificato con gli attori della filiera farmaceutica. E tra gli argomenti sul tavolo non c’è la liberalizzazione della fascia C. Così assicura a Farmacista33 il presidente di Federfarma, Annarosa Racca, a poche ore dall’inizio del summit cui partecipano, oltre a sindacato titolari e Fofi, rappresentanti di Farmindustria, Assogenerici e Adf.

Presidente, l’altro ieri erano circolate voci di una convocazione di Tremonti per Federfarma e Fofi allo scopo di parlare di Fascia C. Invece?
«Invece l’incontro è per stasera (ieri per chi legge, ndr) e al tavolo si discuterà dei problemi che affliggono il comparto dopo i recenti interventi sulla spesa. L’obiettivo è quello di spiegare che un’ulteriore manovra non sarebbe sostenibile dalla filiera».

Il summit quindi non è un’iniziativa del governo?
«La convocazione è partita dal Ministero ma l’idea del tavolo è di Farmindustria».

Insomma non si parlerà di fascia C. Però in Federfarma c’è una certa preoccupazione, da settimane circolano voci di un nuovo blitz dei parlamentari vicini alle parafarmacie nel disegno di legge sullo sviluppo…
«Noi continuiamo a ritenere che sarebbe un grave errore per un governo percorrere questa strada. In nessun altro paese europeo i farmaci con ricetta sono fuori dalla farmacia. Continuiamo a lavorare perché questo non accada».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pronto sollievo in caso di naso chiuso,  raffreddore, sinusiti

Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti


In Emilia-Romagna, i pazienti in cura con farmaci a base di cannabis sono aumentati del 27% in tre anni. Proposto tavolo tecnico sulle implicazioni del decreto sicurezza, in particolare sul nuovo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top