Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Network Apoteca natura fa luce sul sonno delle donne


Ogni martedì di maggio presso le farmacie della rete Apoteca Natura sarà possibile effettuare, previa prenotazione, un test gratuito sulla qualità del sonno sviluppato in collaborazione con Simg e Onda. Lo comunica una nota del network che l’insonnia sia un problema sempre più al femminile, oltre il 25%, infatti, dichiara di avere difficoltà a dormire. Scopo del test è valutare la qualità del sonno delle donne, evidenziando eventuali fattori di rischio (cosiddetti red flag) che permetteranno al farmacista di indirizzare prontamente e in via preventiva la persona dal medico. In tutti gli altri casi, il test servirà a evidenziare i principali parametri della qualità del sonno la cui alterazione, pur non sconfinando in una vera e propria patologia, può costituire comunque un disturbo rilevante per la persona. In questo ambito il ruolo del farmacista sarà di guidare la persona a una automedicazione consapevole,  consigliando l’osservazione di semplici ma fondamentali regole di igiene del sonno e ricorrendo ove necessario e appropriato anche all’aiuto delle piante medicinali. I dati raccolti attraverso i test, conclude la nota, rigorosamente in forma anonima, saranno utilizzati a scopo di ricerca e pubblicazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Un prodotto terapeutico e clinicamente testato

Un prodotto terapeutico e clinicamente testato

A cura di Aboca

Un trial clinico condotto in Italia dimostra l’efficacia di tre ceppi batterici somministrati a bambini con infezioni alle vie aeree superiori  

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top