Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Prevenzione all’incontinenza, in campo le farmacie romane


Le farmacie romane nel mese di maggio saranno protagoniste del “Mese della Prevenzione per l’incontinenza urinaria e fecale”. L’obiettivo, spiega una nota, è promuovere visite specialistiche mirate alla diagnosi e agli attuali trattamenti terapeutici, che si svolgeranno  in appositi centri attivi presso l’Azienda Policlinico Umberto I di Roma e l’Ospedale Israelitico di Roma, dove i pazienti troveranno a disposizione equipe multidisciplinari composte da specialisti urologi, ginecologi e proctologi. L’iniziativa che vede tra i promotori Federfarma Roma prevede, infatti, il coinvolgimento e la partecipazione delle oltre 1000 farmacie di Roma e Provincia, che svolgeranno un’opera di sensibilizzazione a 360 gradi, esponendo le locandine dell’iniziativa e fornendo informazioni e indicazioni necessarie per indirizzare i pazienti verso i necessari approfondimenti specialistici. Inoltre Federfarma Roma svolgerà, per tutto il periodo della Campagna di prevenzione, un’azione di monitoraggio continuo sul numero dei pazienti che si rivolgeranno al centro e sugli esiti diagnostici delle visite. «L’incontinenza urinaria e l’incontinenza fecale rappresentano due patologie assai frequenti, negli anziani e nelle donne», ha sottolineato il presidente di Federfarma Roma, Franco Caprino, aggiungendo che «l’obiettivo della Campagna di prevenzione è quello di avvicinare i pazienti alla cure di queste malattie».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

L’esclusivo formato da 2 Pasti

L’esclusivo formato da 2 Pasti


La UILtucs Sardegna ha lanciato una campagna sindacale di sensibilizzazione con l'obiettivo di valorizzare il loro ruolo, fondamentale come professionisti. Hanno aderito 300 farmacisti che indossano...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top