Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Privatizzazione Farmacap, anche Filcams-Cgil dice no


Nella manifestazione organizzata dalla Cgil per venerdì a Roma in concomitanza con lo sciopero generale, saranno presenti anche uno striscione contro la privatizzazione delle farmacie comunali della Capitale. L’anticipazione arriva da Filcams-Cgil e rappresenta soltanto l’ultima delle iniziative messe in campo dal sindacato per tutelare i lavoratori e la proprietà pubblica di Farmacap, l’azienda municipale che gestisce i 43 presidi del Comune. «Da un mese e mezzo» spiega Gino Viero, funzionario del settore farmacie pubbliche del sindacato «raccogliamo firme contro la dismissione davanti alle farmacie pubbliche e ad alcuni municipi della città. Abbiamo anche chiesto incontri con il sindaco e gli assessori competenti, ma finora non abbiamo ricevuto risposte». Il timore principale di Filcams è che la privatizzazione – vista l’impossibilità di ripetere strade come quella percorsa a Milano – si traduca nel cosiddetto “spezzatino”, ossia la vendita separata degli esercizi. «In questo caso» sottolinea Viero «temiamo ripercussioni negative sui livelli occupazionali, soprattutto tra i farmacisti». Se l’amministrazione comunale non ritornerà sui propri passi, altre iniziative verranno avviate nelle settimane a venire.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Uno studio ha confrontato l'efficacia del digiuno intermittente (IMF) con la restrizione calorica giornaliera (DCR) in un programma di perdita di peso di un anno. Ecco i risultati

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top