Politica e Sanità
17 Novembre 2011Si dovrebbe conoscere solo nel tardo pomeriggio l’esito del voto con cui oggi l’assemblea nazionale del sindacato titolari rinnoverà i vertici di Federfarma e Sunifar. Nella corsa alle due presidenze i pronostici danno in vantaggio i due leader uscenti, Annarosa Racca e Alfredo Orlandi, mentre qualche incertezza in più si prospetta per la gara ai nove posti del consiglio di presidenza. Chi dovrebbe faticare di meno è il presidente di Federfarma: a contenderle la rielezione c’è Carlo Ghiani, presidente di Federfama Nuoro ed esponente della maggioranza, in lizza soltanto per evitare una candidatura unica che, da statuto, avrebbe fatto scattare meccanismi di voto più complicati. Orlandi invece dovrà gareggiare con un concorrente “vero”, espresso dall’opposizione: come già anticipato si tratta di Maurizio Vecchia, presidente del Comitato rurale di Cremona, già in corsa nelle elezioni del settembre scorso nella squadra del valdostano Quey. Giochi più aperti invece per il consiglio di presidenza: l’obiettivo della maggioranza è quello dell’en plein, ossia assicurarsi tutti i seggi per garantire ai due presidenti un triennio di massima stabilità; l’opposizione invece punta a conquistare almeno un paio di seggi. Quanto ai candidati, i nomi sono quelli di venerdì con qualche aggiunta e una correzione: con Annarosa Racca si presentano infatti Gioacchino Nicolosi, AlfonsoMisasi, Alessandro Fumaneri, Michele Di Iorio, Giancarlo Visini e Domenico Dal Re; con Alfredo Orlandi invece corrono Luigi Sauro, Roberto Grubissa e Massimo Mana. Per l’opposizione, invece, quattro candidature: Luigi Zocchi e Luca Collareta, già anticipati, Pasquale D’Avella (presidente di Federfarma Marche) e Franco Caiazza (presidente di Federfarma Basilicata).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)