Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Giustini, poca fiducia sui generici è inevitabile


Di Marco Malagutti

«Se sul mercato troviamo 30 diverse molecole di simvastatina, come possiamo essere certi della sicurezza ed efficacia di tutte?» così Saffi Ettore Giustini (foto), responsabile area Farmaco della Simg e componente della Ctr (Commissione terapeutica regionale) della Toscana, commenta l’indagine secondo la quale i medici di base avrebbero poca fiducia nei confronti del farmaco equivalente. «Un risultato che non mi sorprende» continua Giustini «il medico vive una sensazione di precarietà che nei sondaggi diventa scarsa fiducia». Saffi Giustini torna poi su una richiesta di lunga data quella di introdurre la non sostituibilità «il problema non è in sé il farmaco equivalente, la qualità di molte aziende è fuori discussione» precisa il medico toscano «ma il fatto che, per ragioni economiche, in funzione della sua disponibilità, il farmacista possa cambiare molecola». Una soluzione potrebbe essere l’Orange book prospettato dall’Aifa? «Assolutamente sì» risponde Giustini. «Un documento di questo tipo darebbe garanzie sulla sostituzione anche al farmacista oltreché al cittadino. Per ora però siamo fermi agli annunci e non c’è alcun progresso tangibile. Forse ci stanno lavorando» sottolinea il responsabile farmaco della Simg. Il problema di fondo resta comunque culturale secondo Giustini, perplesso sulla politica fatta per divulgare il ricorso agli equivalenti nel nostro paese «ci sarà un motivo se in altri paesi europei, dalla Francia alla Gran Bretagna il generico ha molta più penetrazione. E una situazione sociale e culturale più tranquilla e con toni meno apocalittici sull’ingresso degli equivalenti ha sicuramente aiutato» conclude.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, rilancia il ruolo cruciale dei vaccini nella tutela della salute pubblica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top