Politica e Sanità
17 Novembre 2011Sulle cure ai cittadini «per l''art.32 della Costituzione abbiamo un sistema universalistico. Ora siamo all''85% dei principi attivi disponibili in farmacia senza ticket. Dobbiamo tornare al 100%, e il governo farà in modo di tornarci, è un impegno». Lo ha detto il ministro della Salute Ferruccio Fazio, in occasione della cerimonia di ampliamento dello stabilimento di Latina della Janssen, del gruppo Usa J&J. «Inizialmente» ha precisato Fazio «i principi disponibili gratuitamente erano il 50%-60%. Le compagnie farmaceutiche si stanno adeguando e noi ci auguriamo che continuino a ridurre i prezzi in modo di arrivare fisiologicamente, in base alla manovra, al 100%». Comunque, ha detto il ministro, «c''é l''impegno del governo a garantire che ci sia sempre e comunque un principio attivo gratuito. Le strade per far sì che questo avvenga sono mille; non possiamo permettere» ha sottolineato infine Fazio «che siano le Regioni a vicariare quello che è un dovere dello Stato, e cioè l''universalità delle cure ai cittadini''''.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)