Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

350 milioni di pazienti trattati con biotech nel mondo


Nel mondo sono già 350 milioni i pazienti trattati con farmaci biotecnologici, pari al 40% dei prodotti registrati in commercio e al 50% di quelli in sviluppo, con applicazioni che vanno da malattie genetiche, infezioni virali, leucemie a rigetto dei trapianti, vaccini e alcuni tipi di tumore. A tracciare il quadro di questo comparto, in costante espansione, è stata ieri Farmindustria in un seminario sul tema. Anche in Italia, nonostante alcune criticità congiunturali, il comparto industriale dei farmaci biotech è in crescita in termini di investimenti in ricerca, fatturato, numero di imprese e addetti. Il nostro Paese, infatti, è il terzo in Europa per numero di imprese, tra i primi tre paesi al mondo per pubblicazioni per ricercatore e tra i primi dieci in termini di numero di citazioni per articolo scientifico. Attualmente in Italia sono 237 i progetti e i prodotti biotech in fase di sviluppo pre-clinico e clinico con applicazione nell''oncologia e neurologia, cui vanno aggiunti altri 59 progetti in fase cosiddetta di “early-stage”. Complessivamente gli investimenti in ricerca e sviluppo in questo settore rappresentano il 24% del fatturato, «un valore superiore rispetto alla media dell''industria manifatturiera» spiega il rapporto di Farmindustria «e anche a quella dei settori a medio-alta tecnologia».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

La gamma di solari firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Ricette mediche falsificate per l’acquisto di psicofarmaci: Farmacieunite invita le associate alla massima attenzione

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top