Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Riordino, dal no delle Regioni doccia fredda per Federfarma


La bocciatura al ddl Tomassini-Gasparri impartita l’altro ieri dalle Regioni ha sorpreso Federfarma come una doccia fredda. “Inaspettata” è l’aggettivo più gettonato nei commenti che arrivano dal sindacato, anche perché a Cosmofarma, due settimane fa, la presidente Racca (Foto) aveva dato per superate le divergenze con i governatori sul riordino: «Il giorno in cui la Conferenza delle regioni avrebbe dovuto esaminare il parere del Comitato salute sul ddl» aveva raccontato «siamo andati a trovarli nella loro sede e uno a uno li abbiamo convinti a ritirare il documento».
Invece è stata soltanto una pausa di riflessione. E nel parere dell’altro ieri, le Regioni hanno confermato tutte le perplessità avanzate a suo tempo dal Comitato salute: no al disegno di riordino nelle parti in cui limita radicalmente la distribuzione diretta (che assicura ai governi regionali più di un miliardo di risparmi), in cui prevede un concorso straordinario nazionale e in cui rivede quorum, aperture in deroga e presidi decentrati.
«Eravamo convinti che i governatori avrebbero dimostrato buon senso politico» commenta il presidente del Sunifar, Alfredo Orlandi «soprattutto speravamo che con le Regioni si sarebbe potuto avviare un tavolo dove trovare una composizione su tutti i temi che ci stanno più a cuore». Le obiezioni dei governatori, invece, potrebbero diventare un macigno sul rinnovo della Convenzione: «Questo non lo so, di certo come presidente del Sunifar non posso fare a meno di chiedermi quale concetto abbiano le Regioni del ruolo delle farmacie rurali. Se non hanno alcun interesse nei loro confronti, lo dicano subito».
Per Orlandi, in ogni caso, vanno evitate le crisi da panico: «Continuiamo a lavorare per la farmacia come abbiamo fatto finora, ribattendo colpo su colpo a tutti gli attacchi. Gli allarmismi non servono, a forza di gridare al lupo il lupo arriva davvero».
Di diverso avviso quella parte dell’assemblea di Federfarma che sta all’opposizione rispetto all’attuale presidenza: «Va convocata al più presto una riunione di tutti i presidenti regionali per una riflessione su quanto accaduto l’altro ieri» chiede Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria «il no dei governatori ci preoccupa non poco, anche alla luce delle notizie provenienti da regioni come Veneto e Toscana. Vogliamo capire come intende muoversi il sindacato».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

Benessere Intestinale: combattere la stitichezza

A cura di Coswell

E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 3 luglio 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top