Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Irlanda del Nord: tassa sulle catene per aiutare le piccole farmacie


Le piccole farmacie dell’Irlanda del Nord, messe in crisi dalla difficile congiuntura economica, potrebbero presto ricevere una sovvenzione pubblica finanziata da una tassazione straordinaria sulle catene di farmacie della grande distribuzione organizzata. Questo almeno è il progetto allo studio del governo autonomo dell’Ulster e del ministro delle Finanze Sammy Wilson: la nuova tassa, che riguarderebbe non soltanto le farmacie ma l’intero comparto del commercio, mira a riequilibrare il mercato alla luce di una crisi che sta colpendo più duramente i piccoli esercenti e meno i grandi centri commerciali. L’imposta dovrebbe raddoppiare il prelievo fiscale per circa un terzo degli operatori commerciali. La notizia, ovviamente, è stata accolta con preoccupazione dalle insegne della Gdo e dalle catene, che hanno iniziato a minacciare chiusure e licenziamenti. La tassa, è il loro ragionamento, punirà quei segmenti del commercio che stanno lavorando con maggiore successo, depriverà i centri cittadini di ipermercati e strutture per lo shopping (con effetti negativi anche sui piccoli esercizi che si appoggiano a loro) e infine allontanerà dall’Irlanda del Nord investimenti e grandi compagnie. Secondo alcuni organi di stampa tra le catene che si oppongono al progetto di legge ci sarebbe anche Boots, la nota insegna britannica che riunisce circa 2.500 farmacie in tutto il Regno Unito. A giudizio del gruppo, il progetto del ministro Wilson porterà alla chiusura dei presidi targati Boots dei piccoli centri, ai quali invece dovrebbe essere garantito il miglior servizio possibile.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

A cura di Gsk

Una guida sulle modalità di autoformazione riconosciute per i farmacisti nel triennio 2023-2025, i criteri per l’acquisizione dei crediti ECM e i limiti previsti. Le indicazioni della FOFI e...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top