Politica e Sanità
17 Novembre 2011L''Asp “La Quiete” di Udine introduce in Italia la figura del farmacista nell''ambito assistenziale. Si tratta di una figura professionale in grado di affrontare le criticità in ambito clinico con particolare attenzione all''appropriatezza delle prescrizioni, al rischio clinico e alla corretta gestione delle risorse nel campo del farmaco. Il progetto, in fase sperimentale, coinvolgerà gli enti presenti sul territorio che concorrono alla prescrizione, preparazione e distribuzione dei farmaci, come l''Azienda ospedaliera, l''Università degli Studi di Udine, l''Ass 4 Medio Friuli e l''Ordine dei farmacisti della provincia di Udine. «L''introduzione del farmacista in una residenza per anziani non ha precursori a livello nazionale» ha spiegato il presidente di “La Quiete”, Aldo Gabriele Renzulli «e implementa la qualità dell''offerta». L''introduzione di una figura specializzata dovrà quindi governare la complessità farmacologica per ottimizzarla, ponendo grande attenzione all''interazione tra farmaci, ma anche alle novità introdotte sul mercato e a parametri costo-benefici. Il progetto punta a diventare modello nazionale grazie al coinvolgimento dell''Ordine dei farmacisti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)