Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Faderfarma Campania, kit per diabetici a domicilio fanno spendere di più


«Contestiamo la decisione della Regione di provvedere alla distribuzione dei presidi medici per diabetici recapitandoli direttamente a casa dei pazienti». La protesta arriva da Federfarma Campania, secondo cui il provvedimento causerebbe per le casse regionali un esborso maggiore rispetto alla distribuzione in farmacia. Nicola Stabile, presidente regionale del sindacato, nel corso di una conferenza stampa, spiega infatti che la Soresa, società regionale per la sanità, ha indetto una gara «con un prezzo superiore rispetto a quanto avevamo proposto come Federfarma. Tutto questo in una situazione in cui, con il commissariamento, si deve risparmiare». A emergere, secondo Federfarma, è la contraddizione «tra la necessità di rimediare al deficit nel settore e la distribuzione a un costo più elevato». Per di più, fa notare Stabile, «in farmacia il paziente ha la possibilità di chiedere consigli, cosa che non avviene con la consegna a domicilio. La vicenda ha visto anche l’intervento anche del vertice nazionale del sindacato, Annarosa Racca: «Spero che la Regione Campania ci ripensi. Si deve dare ai diabetici la possibilità di ritirare ciò di cui hanno bisogno nelle farmacie, che sono una ricchezza».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Capelli splendenti con gli shampoo firmati Lafarmacia.

Capelli splendenti con gli shampoo firmati Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Uno studio, pubblicato su JAMA Network Open, ha evidenziato un legame significativo tra una durata del sonno insufficiente, un orario di addormentamento tardivo e un incremento della variabilità...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top