Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Corte dei Conti: riflettori puntati sulla farmaceutica ospedaliera


Nonostante la spesa sanitaria complessiva sia in continuo aumento, la strada imboccata con il "Patto per la salute" è quella giusta, tant’è vero che negli ultimi due anni il ritmo di crescita è rallentato. Ancora preoccupante, però, è la farmaceutica ospedaliera che, a differenza della territoriale, continua a superare i tetti. A fare il punto è Luigi Giampaolino, presidente della Corte dei Conti, a margine del convegno "La tutela della salute e il ruolo della Corte dei Conti: le spese pubbliche in materia sanitaria" che si è tenuto ieri all’Università Campus Bio-Medico di Roma. La spesa sanitaria nel nostro Paese, spiega Giampaolino, è la voce più importante della spesa corrente delle Regioni (75% in media) e risulta in costante crescita: 113,5 miliardi di euro nel 2010 (pari al 7,3% del Pil), con previsione di poco inferiore ai 115 miliardi per il 2011 (7,2% del Pil). Anche se il ritmo di crescita risulta rallentato: se, infatti, nel 2008 la spesa è aumentata del 6,6% rispetto all’anno precedente, nel 2009 l’aumento è stato dell’1,8% e nel 2010 del 2,7%. Durante il convegno, sono state espresse preoccupazioni per l’andamento della spesa farmaceutica ospedaliera, «un problema ancora irrisolto»: con i suoi 5,4 miliardi di euro, infatti, si attesta al 5,1% del fondo sanitario nazionale, più del doppio del limite previsto del 2,4%. E sui provvedimenti introdotti con i decreti di attuazione del federalismo fiscale, tra cui quello sui costi standard in sanità, Giampaolino ha precisato che«anche se in tutte le Regioni esiste già un sistema di gestione e controllo equiparato, la sua messa in opera deve ancora migliorare, sia da parte delle pubbliche amministrazioni sia delle stesse sezioni regionali della Corte dei Conti».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

Lo smalto dei denti gioca un ruolo vitale

A cura di Gsk

Uno studio recente, pubblicato su Cancer, ha evidenziato che l'attività fisica può ridurre il divario di sopravvivenza tra i pazienti con cancro al colon e la popolazione generale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top