Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Federfarma Catanzaro, divieto croce verde in parafarmacia è atto dovuto


La sentenza con cui il Tar di Catanzaro ha sancito l’illegittimità dell’uso delle croci verdi da parte delle parafarmacie è un atto dovuto verso i cittadini e le farmacie, non solo perché finalmente viene fatta rispettare la legge del 2009, ma perché viene eliminata ogni confusione per i pazienti. Questo il commento di Federfarma Catanzaro, che aveva presentato ricorso al tribunale contro l’utilizzo della croce verde da parte di presidi che non fossero le farmacie territoriali o ospedaliere. «È una posizione che sostenevamo già da tempo» spiega Vincenzo Defilippo, presidente del sindacato provinciale. «Nel ricorso non abbiamo fatto altro che far valere una norma che già esisteva. Norma che, come sempre avevamo ribadito nelle nostre segnalazioni, ha lo scopo di evitare che si ingeneri confusione nei cittadini, con conseguenze particolarmente negative nel caso di anziani e soggetti deboli alle prese con problemi di salute». L’intento del legislatore, continua il presidente dei titolari, era, infatti, stato quello di permettere ai pazienti un’immediata identificazione e distinzione tra farmacie e parafarmacie. «I cittadini devono essere consapevoli in quale esercizio accedono per acquistare i prodotti di cui necessitano. Con la consapevolezza che solo in farmacia trovano i medicinali soggetti a prescrizione medica». Siamo soddisfatti, conclude Defilippo, anche perché questo fondamentale principio, da applicare in tutta Italia, sia partito proprio da Catanzaro e dalla sua provincia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, rilancia il ruolo cruciale dei vaccini nella tutela della salute pubblica

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top