Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Anpi, quel che conta è il farmacista non le mura della farmacia


«In parafarmacia la dispensazione del farmaco è effettuata obbligatoriamente da un farmacista, unico e solo soggetto che deve garantire il rispetto delle regole imposte dalla deontologia professionale e dalle procedure amministrative, non certo le mura della farmacia» a ricordarlo al presidente di Federfarma Molise Luigi Sauro dopo la sua lettera aperta pubblicata su Farmacista33 di venerdì scorso, è Massimo Brunetti, presidente Anpi. La replica dai toni conciliatori precisa l’assenza di intenti offensivi sia verso Sauro sia, «tantomeno», verso il senatore Astore. « La posizione da noi espressa» precisa la nota Anpi «è, e rimane, quella di ritenere gli emendamenti sulla insegna ovvero sulla denominazione delle parafarmacie, di poca importanza se confrontati con la portata degli altri che si occupano di liberalizzare la fascia C, di quorum per nuove aperture di farmacie o di restituzione della concessione della farmacia al compimento dei settant’anni del titolare». Quanto alle farmacie rurali Brunetti sottolinea come sia «giusto riconoscere ogni aiuto alle farmacie dislocate in comuni fino a 2.000 massimo 2.500 abitanti, ma altrettanto ingiusto è riconoscere come rurali le farmacie ubicate in comuni con oltre 2.500 abitanti per le quali si stimano fatturati che vanno oltre il milione di euro». In conclusione Anpi «non rivendica in nessun caso la trasformazione ovvero sanatoria delle parafarmacie in farmacie, al contrario rivendica la specificità e l’importanza delle parafarmacie, nell’interesse dei cittadini e del sistema distributivo dei farmaci. Rivendichiamo la sola possibilità di allargare il campo di applicazione dei nostri esercizi con la vendita dei farmaci di fascia C».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


Il ruolo attivo dei farmacisti nella promozione della salute cardiovascolare emerge con forza dai dati di un importante studio internazionale, che evidenzia l’impatto cruciale della prevenzione sui...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top