Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Fvg e Federfarma firmano un accordo per i presidi diabetici in farmacia


Strisce per glicemia, dispositivi per glicosuria, aghi per penna, lancette pungidito e tutti gli altri ausili e presidi per pazienti diabetici saranno distribuiti dalle farmacie del territorio anche nel prossimo triennio. A sancirlo è l’accordo firmato ieri tra Federfarma Friuli Venezia Giulia e l’assessore regionale alla salute, Vladimir Kosic. Un accordo che, secondo il sindacato dei titolari di farmacia, garantisce un’assistenza più capillare per i pazienti diabetici e soprattutto un risparmio per le casse regionali, stimato in 1,5 milioni di euro quest’anno e tre milioni per il prossimo triennio. D’altra parte, si legge nella nota del sindacato, la firma è arrivata «grazie alla disponibilità dei farmacisti a ridurre il rimborso di loro spettanza. Per le strisce per glicemia, per esempio, il rimborso unitario al netto dell’Iva oscillava tra gli 0,80 e i 0,82 centesimi, ora invece è stato fissato a 0,65. Un atteggiamento collaborativo, il nostro, che vuole essere un segnale forte di quanto alla categoria stia a cuore la qualità della vita dei cittadini e il desiderio di contribuire, in modo equo e trasparente, al contenimento delle spese regionali». L’accordo è stato anche un’occasione per porre le basi per l’apertura di un tavolo su distribuzione diretta e distribuzione per conto. L’intenzione dell’Amministrazione, fa sapere Federfarma, è di arrivare a un accordo quadro regionale.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

Rumori bianchi per il sonno dei neonati - Dreamegg

A cura di Dreamegg

Banca Valsabbina acquisisce una quota di minoranza (9,90%) di Finafarm, finanziaria controllata da Unifarm e che opera esclusivamente nel settore delle farmacie

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top