Politica e Sanità
17 Novembre 2011Federfarma Udine aderisce al protocollo d’intesa del ministero dell’Interno per la realizzazione di un sistema di videoallarme antirapina nelle farmacie provinciali aderenti. L’accordo, specifica un comunicato stampa di Federfarma Friuli Venezia Giulia, è stato firmato dalla presidente di Federfarma Udine, Alessandra Forgiarini, e dal prefetto del capoluogo friulano, Ivo Salemme e ha l’obiettivo di creare un deterrente per prevenire il crimine e garantire la sicurezza dei farmacisti e dei cittadini. Il sistema si attiva tramite un telecomando, potrà allertare, in tempo reale, Polizia e Carabinieri, nelle cui sedi giungeranno le immagini di quanto avviene all’interno della farmacia collegata. A Udine e provincia, spiega Federfarma, «il rischio corso dalle farmacie è rappresentato soprattutto dalla presenza di sostanze stupefacenti che espongono i presidi sanitari ad azioni criminose da parte di tossicodipendenti». Il fenomeno delle rapine ai danni delle farmacie è cresciuto in tutta Italia, motivo per cui, nell’ottobre 2010, Federfarma nazionale ha deciso di sottoscrivere l’accordo con il ministero dell’Interno, analogamente a quanto siglato da Confcommercio e che adesso ha visto l’adesione anche della realtà friulana.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)