Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Farmindustria: subito un tavolo sulla manovra


La convocazione «urgente» di un tavolo con il ministero della Salute e quello dell''Economia, con l''Aifa e le Regioni per valutare la sostenibilità della spesa farmaceutica e l''impatto della manovra economica sul settore. A chiederlo è stata ieri Farmindustria nella prima uscita pubblica dei nuovi vertici dell''associazione che, dal 22 giugno scorso, è guidato da Massimo Scaccabarozzi. La manovra, come ha sottolineato il presidente, ha colto le aziende di sorpresa, visto che fino a poche ore prima che ne fosse conosciuto il testo era stato escluso, anche dallo stesso ministro della Salute, un nuovo intervento sulla farmaceutica. Anche perché, ha aggiunto Scaccabarozzi, sono diversi anni ormai che la scure dei tagli si abbatte sul settore a ogni manovra finanziaria. Ma le attese sono andate assolutamente deluse e il decreto del Governo prevede un nuovo taglio di 800 milioni sullo sfondamento della spesa ospedaliera al quale è stato fissato un tetto del 2,4%. Un limite, secondo Farmindustria, «sottostimato e quindi impossibile da rispettare». Uno sforamento “scontato” che secondo l''associazione delle imprese del farmaco non spetta alle aziende ripianare, visto che, appunto, sono state «già fortemente penalizzate dai numerosi tagli e riduzioni degli ultimi anni». «Non siamo qui a lamentarci» ha assicurato Scaccabarozzi, ma a dire che è possibile trovare soluzioni senza penalizzare ulteriormente il settore, con proposte che Farmindustria assicura di avere, efficaci, in grado di ottenere i risultati voluti e, magari, ancora superiori. È necessario, però, ha aggiunto il presidente di Farmindustria, che ci si confronti e di qui la richiesta dell''apertura di un tavolo che sia «operativo, che non perda tempo».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitalità e benessere in menopausa

Vitalità e benessere in menopausa


Si è tenuto a Firenze l’evento che segna un momento cruciale per la realizzazione del Piano operativo di formazione e comunicazione di Regione Toscana sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top