Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Anifa, creare area Otc in Aifa


Valorizzare i farmaci da banco istituendo un''area dedicata al comparto Otc all''interno dell''Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in maniera tale da «sancire il riconoscimento delle specificità del settore e soprattutto di garantire tempi e procedure certe». A chiederlo è il presidente di Anifa Stefano Brovelli. Nel corso dell''Osservatorio Anifa sull''Automedicazione tenutosi ieri a Roma Brovelli ha infatti ricordato come nonostante il mercato dei farmaci da banco nei primi 3 mesi del 2011 abbia mostrato segni di ripresa (+1,2%), per lo più  legati all''aumento dell''incidenza dei malanni stagionali dei primi mesi dell''anno, sul lungo periodo il settore «non cresce in assenza di leve di sviluppo» e registra tra il 2006 e il 2010 un tasso medio annuo di crescita negativo, pari al -0,2%. Tra le altre proposte avanzate in tal senso dal presidente Anifa per rilanciare il settore quella di rendere disponibili più alternative terapeutiche ai cittadini e di favorire l''uso estensivo del brand. «Nell''ambito dei processi di riorganizzazione dell''Aifa - ha spiegato Luigi D''ambrosio Lettieri, Vice Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, rispondendo al presidente Anifa - credo che meriti ascolto la proposta di creare una nuova area per i farmaci Oct all''interno dell''Agenzia del Farmaco».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Advanced Retinoid-Like Body Oil

Advanced Retinoid-Like Body Oil


La Food and Drug Administration annuncia un piano per sostituire i test sugli animali con modelli innovativi: intelligenza artificiale, organoidi e simulazioni computazionali. Più sicurezza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top