Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Patologie croniche, esenzioni ticket in decreto del ‘99


Gravità clinica, grado di invalidità e onerosità della quota di partecipazione derivante dal costo del relativo trattamento. Sono questi i criteri generali che stabiliscono, in base a un decreto del 1999, se un cittadino con una determinata patologia cronica deve pagare o è esente da ticket. A precisarlo una nota del ministero. Il provvedimento, sottolinea il ministero, «prevede il diritto all''esenzione per le prestazioni individuate tra quelle incluse nei livelli essenziali e uniformi di assistenza, nonché assoggettate alla partecipazione al costo ai sensi della normativa vigente». Inoltre il decreto del ''99, e successive modifiche, definisce per ogni malattia e condizione cronica e invalidante l''insieme di prestazioni esenti, tenendo conto delle necessità di prevenire gli ulteriori aggravamenti e le complicanze più frequenti e monitorare gli effetti collaterali del trattamento. Quanto invece alla procedura di riconoscimento, precisa il ministero, l''esenzione deve essere richiesta all''Azienda Usl di residenza, presentando un certificato medico che attesti la presenza di una o più malattie incluse nel decreto in questione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

Lo spazzolino con il manico riutilizzabile - TePe

A cura di TePe

Bonus assunzioni 2025: sono previsti per l’anno in corso esoneri contributivi in seguito all’assunzione di donne e giovani under 35. Requisiti, durata e vantaggi per i datori di lavoro

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top