Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Unipro: crescono i cosmetici in farmacia, ma meno del 2010


Positivo nel primo semestre 2011 il mercato cosmetico, anche se il canale farmacia segna un rallentamento rispetto all’anno scorso, a tutto vantaggio della profumeria, che dopo la contrazione degli ultimi anni, si mostra in ripresa. Bene anche l’erboristeria, che si conferma in crescita. A tracciare il quadro, l''indagine congiunturale del centro studi Unipro, l’associazione delle imprese cosmetiche. «In farmacia» si legge nel documento «si registra, nel primo semestre, una crescita del 2%, contro oltre il 3% dell''anno precedente, con un volume di vendite di 1.580 milioni di euro. Il canale ha ceduto quote marginali alla profumeria, in ripresa del 1,8%, per un totale di 2.450 milioni di euro. Ancora in espansione il settore dell''erboristeria, supportata dalla tendenza "green", sempre molto seguita: la crescita è del 5%, per oltre 380 milioni di euro di valore di mercato, mentre pesa la contrazione della grande distribuzione (-1,5%) che con i suoi 3.700 milioni di euro copre il 40% del mercato e incide non poco sulla crescita media di tutta la cosmetica». Tra i prodotti più venduti la fanno da padrone i solari (+3,5%), forse anche per l’effetto stagionalità, gli smalti (+4,2%) e i profumi (+2,5%). «Il settore tiene, nonostante lo scenario complessivo sia poco confortante» è il commento di Fabio Rossello, presidente di Unipro. «I consumatori sono penalizzati da una situazione poco rassicurante a livello nazionale e internazionale, ma non rinunciano all''acquisto di prodotti che soddisfano nel quotidiano i bisogni d''igiene, bellezza e benessere. Si stima che entro l''anno il valore della produzione dei cosmetici supererà i 9 miliardi di euro, con una crescita di circa il 6% rispetto al 2010».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Acumens Cognitivo favorisce le funzioni cognitive, contrasta l’invecchiamento cerebrale e sostiene la memoria

Acumens Cognitivo favorisce le funzioni cognitive, contrasta l’invecchiamento cerebrale e sostiene la memoria

A cura di Bios Line

Nelle farmacie territoriali e ospedaliere del Veneto mancano i farmacisti, da ciascun Ordine del territorio arrivano una media di 60-70 segnalazioni di fabbisogno all'anno. Bellon (Federfarma) e...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top