Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Università, cresce la richiesta per fisioterapisti e infermieri


Cresce il numero di studenti che vogliono intraprendere una professione sanitaria: a contendersi i 27mila posti disponibili nelle università italiane sono oggi in 123mila, con un aumento delle richieste rispetto all’anno scorso pari al 2,1%. Al primo posto c’è fisioterapia, con 35mila candidati per 2.200 iscrizioni e un rapporto tra domande e posti disponibili pari a 16, mentre per gli aspiranti dietisti il rapporto è di 9 e per gli infermieri di 2,8. A tracciare il quadro è l''Osservatorio della Conferenza nazionale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie, che segnala come la media complessiva negli ultimi 2 anni sia di un posto ogni 4 candidati. Il range però va da un rapporto pari a 13 per i logopedisti fino ai minimi di 1 per l’assistente sanitario, con un 7,5 per il tecnico di radiologia e 2,7 per il tecnico di laboratorio. Per quanto riguarda invece la situazione nelle varie università, Cagliari e Palermo hanno il più alto rapporto di domande per posti (rispettivamente 11 e 10), seguite da Bari e Foggia, con 8,5, e Messina, 8. I rapporti più bassi riguardano Verona, con 2,6, e Vercelli-Novara, con 2,9, mentre la maggior parte delle università è nel range 3,3-6,4.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Vitalità e benessere in menopausa

Vitalità e benessere in menopausa


Dall'analisi delle ricerche sulle mandorle e la salute cardiometabolica, gli esperti hanno raggiunto un consenso sui benefici delle mandorle in diverse aree chiave. Nuovo Consensus Paper, pubblicato...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top