Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2011

Milano, il Comune “chiude” lo psicologo in farmacia


Il Comune di Milano "taglia" lo psicologo in farmacia, il servizio lanciato un paio di anni fa dall’assessorato alla Salute del capoluogo d’intesa con l’Università cattolica, le farmacie comunali e Federfarma provinciale. La decisione, ufficializzata nei giorni scorsi, sarebbe legata ai tagli del Governo sui trasferimenti locali e alla necessità di risparmi sulla spesa pubblica. L’iniziativa varata nell’ottobre 2009 dalla precedente giunta di centrodestra, infatti, suddivideva equamente tra comune e titolari aderenti i costi del progetto, perché lo psicologo riceveva in farmacia gratuitamente, su appuntamento e in locali separati (per garantire la privacy). Poco più di una trentina gli esercizi aderenti tra comunali e privati, per un servizio che fin dall’avvio ha riscosso il consenso del pubblico. «E’ stato un successo di cui andiamo molto fieri» commenta Paolo Vintani, segretario provinciale di Federfarma Milano «difficile ora che le farmacie possano andare avanti per contro proprio senza il contributo del Comune: va bene non guadagnarci, ma un servizio in perdita non possiamo permettercelo». Nel frattempo, poi, sono arrivati i decreti attuativi sulla farmacia dei servizi. «Non mi pare sia contemplata la figura dello psicologo tra quelle cui i titolari possono aprire le porte» osserva ancora Vintani «quindi meglio muoversi con cautela. Proporrò che il tema sia trattato nella prossima riunione del consiglio, vedremo».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

La protezione efficace per vivere il sole - Carovit

A cura di Viatris

L'infiammazione è un meccanismo di difesa che ha come scopo quello di circoscrivere ed eliminare l’eventuale causa del danno. La maggior parte dei farmaci antinfiammatori di largo utilizzo...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top